Abbonamenti
Sei titolare di un abbonamento ferroviario settimanale, mensile, annuale o annuale studenti?
Devi sapere che se in un mese, il 10% dei treni che viaggia sulla tratta del tuo abbonamento subisce una soppressione o un ritardo superiore a 15 minuti, FSE ti riconoscerà un indennizzo per ciascun mese, pari a:
- 10% del tuo abbonamento settimanale o mensile;
- 1/12 del 10% del tuo abbonamento annuale;
- 1/9 del 10% del tuo abbonamento annuale studenti.
Per tutti gli abbonamenti settimanali con validità a cavallo di due mesi, l'indennizzo del 10%, sarà calcolato in maniera proporzionale ai giorni ricadenti nel mese in cui è stato rilevato il ritardo per la tratta indicata.
Lo sapevi che puoi fare richiesta di indennizzo anche per tutti gli abbonamenti che hai acquistato da maggio a dicembre 2019?
Nel caso in cui, non sei più in possesso del tuo vecchio abbonamento acquistato nel 2019, FSE accetterà un'autodichiarazione (ai sensi dell'art 47 DPR 28/12/2000 n 445) riportante i dati del tuo abbonamento (nome e cognome del titolare dell'abbonamento, mese di validità e tratta).
Il dato dei ritardi, delle soppressioni e il modulo per l'autodichiarazione sono disponibili su www.fseonline.it/abbonati.aspx
Come puoi richiedere il tuo indennizzo?
- Invia la tua richiesta online, cliccando qui;
- Presso tutte le biglietterie di Ferrovie del Sud Est;
- Per posta, alla Direzione Aziendale, ufficio Commerciale e Customer Care, via Amendola 106/D, 70126 Bari
La tempistica massima prevista per il riconoscimento degli indennizzi è di 30 giorni dalla data di ricevimento della richiesta.
Non saranno riconosciuti indennizzi di importo inferiore a 4.00 euro o a possessori di titoli gratuiti.
Disabili e persone a mobilità ridotta
Per favorire la mobilità e la fruizione dei servizi di stazione da parte di tutti i viaggiatori, FSE è impegnata nella progressiva eliminazione delle barriere architettoniche, senso-percettive e comunicative nelle stazioni, in applicazione del Regolamento CE 1371/2007 sui diritti e gli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario.
Indennizzo per mancato rispetto dei tempi di ripristino degli attraversamenti
In ottemperanza a quanto previsto dalla Delibera n. 106 del 25 ottobre 2018 dell'ART, FSE si impegna a riconoscere un indennizzo ai viaggiatori con mobilità ridotta che utilizzano i suoi servizi, nel caso in cui non siano rispettati i tempi di ripristino di attraversamenti momentaneamente non idonei a sedie a ruote nelle stazioni FSE.
Gli indennizzi sono determinati, sulla base dei parametri riportati nella seguente tabella, determinati secondo principi di ragionevolezza, proporzionalità e gradualità:
L'ammontare dell'indennizzo spettante al passeggero sarà determinato dalla somma del valore associato a ciascuno dei tre parametri (A+B+C).
Indennizzo per treno non idoneo al trasporto di utenti a mobilità ridotta
Nel caso in cui, una corsa indicata sull'orario pubblicato come fruibile da utenti con mobilità ridotta venga resa con materiale non idoneo o sostituita con autoservizio sostitutivo o integrativo non accessibile o non idoneo, FSE si impegna a riconoscere all'utente a mobilità ridotta che abbia già acquistato un tiolo di viaggio utilizzabile per la corsa interessata, oltre al rimborso del biglietto, un indennizzo pari a euro 15,00.
FSE riconoscerà a tutte le segnalazioni arrivate nel 2019 da persone a mobilità ridotta, gli stessi indennizzi previsti per il 2020
Dove richiedere gli indennizzi e i rimborsi?
- Presso le biglietterie FSE;
- per posta alla Direzione Aziendale Settore Commerciale e Customer Care via Amendola, 106/D 70126 Bari;
- online, cliccando qui;
La tempistica massima prevista per il riconoscimento degli indennizzi e dei rimborsi è di 30 giorni dalla data di ricevimento della richiesta.